VINCENZO GEMITO, ARTISTA NAPOLETANO Vincenzo Gemito: un maestro del realismo artistico napoletano Vincenzo Gemito (1852-1929), nato a Napoli, è ricordato come uno degli artisti più originali del suo tempo. Scultore, disegnatore e orafo autodidatta, si distinse per la capacità di catturare la vita quotidiana e l’umanità dei suoi soggetti. La sua arte, sospesa tra il realismo e l’ispirazione classica, è una testimonianza del vibrante fermento culturale della Napoli ottocentesca. I primi anni e l’ispirazione dalla vita popolare di questo straordinario scultore Cresciuto in un ambiente modesto, Gemito fu fortemente influenzato dalla vita popolare dei vicoli napoletani. Questi scorci urbani gli fornirono i soggetti principali delle sue prime opere, come Il Giocatore di Carte e Il Pescatorello , oggi considerate capolavori di vivacità e spontaneità. Tali sculture evidenziano la sua attenzione per i dettagli realistici e la capacità di trasmettere emozioni profonde. L’ascesa e il succes...
Recensioni dei migliori romanzi, scrittori esordienti ed emergenti