Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

ARTE NAPOLETANA VINCENZO GEMITO SCULTORE

 VINCENZO GEMITO, ARTISTA NAPOLETANO Vincenzo Gemito: un maestro del realismo artistico napoletano Vincenzo Gemito (1852-1929), nato a Napoli, è ricordato come uno degli artisti più originali del suo tempo. Scultore, disegnatore e orafo autodidatta, si distinse per la capacità di catturare la vita quotidiana e l’umanità dei suoi soggetti. La sua arte, sospesa tra il realismo e l’ispirazione classica, è una testimonianza del vibrante fermento culturale della Napoli ottocentesca. I primi anni e l’ispirazione dalla vita popolare di questo straordinario scultore Cresciuto in un ambiente modesto, Gemito fu fortemente influenzato dalla vita popolare dei vicoli napoletani. Questi scorci urbani gli fornirono i soggetti principali delle sue prime opere, come Il Giocatore di Carte e Il Pescatorello , oggi considerate capolavori di vivacità e spontaneità. Tali sculture evidenziano la sua attenzione per i dettagli realistici e la capacità di trasmettere emozioni profonde. L’ascesa e il succes...

INTERVISTA A COSTANZA RAINÒ

INTERVISTA A COSTANZA RAIN Ò SPEAKER, COPYWRITER E ADDETTO STAMPA Buongiorno a tutti, quest'oggi ho avuto il piacere di intervistare Costanza Rainò, bravissima Copywriter, Speaker e Addetto Stampa, giurata del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" -Parlaci delle tue attività di copywriter e addetto stampa   Mi è sempre piaciuto scrivere e stare in contatto con le persone, per questo ho deciso di intraprendere il percorso di copywriter e addetto stampa. Mi occupo di comunicazione e curo la parte di addetto stampa per diverse agenzie, dall’uscita di un nuovo singolo, all’uscita di un libro per poi passare alla promozione degli eventi e così via. -Ho letto che fai anche la speaker, raccontaci! Ho iniziato a fare la speaker nel 2019 su Radio Skylab storica emittente radiofonica qui in Salento (50 anni di grandi successi). Mi occupo di un programma radiofonico “Il Salotto di Costanza” dove intervisto e racconto cantanti, autori, musicisti, scrittori e...

INTERVISTA SCRITTRICE E PITTRICE ANTONELLA TAMIANO

  INTERVISTA AD ANTONELLA TAMIANO, SCRITTRICE, PITTRICE E DOCENTE Buon pomeriggio a tutti, oggi ho avuto il piacere di intervistare la bravissima autrice, pittrice e docente Antonella Tamiano, giudice del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" Come ti è nata la passione per i libri? Ho sempre amato i libri, mi piace sentirne l’odore, prima di acquistarlo un libro devo annusarlo, accarezzo le pagine, al tatto apprezzo la qualità della carta, il colore avorio e poi adoro perdermi osservando la copertina, già tutto questo mi fa immaginare un mondo. Uno dei miei hobby e proprio quello di andare in giro per le librerie, scegliere i libri da acquistare non prima di aver letto l’incipit Da sempre i libri mi hanno trasmesso emozioni e continuano a farlo, per me rappresentano un mondo meraviglioso dove poter essere mille personaggi e vivere altrettante avventure. Da quando hai cominciato a scrivere? Ho iniziato da bambina, ho sempre avuto una fervida immaginaz...

INTERVISTA AL GIORNALISTA GIUSEPPE FRACASSO

 INTERVISTA AL GIORNALISTA FRACASSO GIUSEPPE Buongiorno a tutti, quest'oggi ho avuto il piacere di intervistare il bravissimo Giornalista Giuseppe Fracasso, giurato del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" . -Parlaci della tua attività di giornalista Sono diventato giornalista pubblicista il 24 luglio 2018. Mi sono interfacciato a questa professione iniziando a collaborare con una web tv del mio paese e successivamente con diverse testate cartacee, televisive e radiofoniche del territorio salentino. Analizzo e verifico gli avvenimenti e come si dice nel gergo comune "confeziono la notizia”, augurandomi di poter suscitare l'interesse e l’attenzione del lettore. -Quali sono secondo te le nuove sfide del giornalismo nel 2024? Il giornalismo, purtroppo, sta attraversando un periodo caratterizzato da incertezze economiche, Ciò ha comportato perdite di posti di lavoro e la chiusura di giornali locali... -Come ti è nat...

INTERVISTA A EMANUELE ALOISI POETA

INTERVISTA A EMANUELE ALOISI, POETA, CULTORE DI STUDI UMANISTICI E MEDICO CHIRURGO Buongiorno a tutti, quest'oggi ho il piacere di intervistare Emanuele Aloisi, Poeta, Cultore di Studi Umanistici e Medico Chirurgo, che sarà giurato al Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" 1) Come ti è nata la passione per i libri? A questa domanda preferisco rispondere con le parole di mia madre: “i tuoi giocattoli sono sempre stati i libri”. Essendo il quinto di sette figli, con due umili genitori, non ho avuto la possibilità di avere tanti giochi. Effettivamente i libri sono sempre stati miei fedeli compagni di gioco. Ho avuto sempre, e fin da piccolo, uno spirito “artistico”. Dipingevo, e scrivevo, leggevo tanto, e mi piaceva l’odore della carta, tanto è vero che ancora oggi, e pur essendo per professione abbastanza tecnologico, adoro acquistare i libri, e ne acquisto e ne leggo tanti. “L’utilità dell’inutile”, scriveva e insegnava il grande Nuccio Ordine, che...

INTERVISTA AUTRICE MARGHERITA BONFILIO

 INTERVISTA ALL'AUTRICE MARGHERITA BONFILIO Buon pomeriggio a tutti, quest'oggi ho il piacere di intervistare la bravissima autrice Margherita Bonfilio, giurata del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" -Come ti è nata la passione per i libri? Leggo fin da bambina. Mia madre nel pomeriggio, mentre preparava la cena, trovava sempre il tempo di leggermi pagine tratte da romanzi classici e così mi ha appassionata alla lettura. La libreria di casa è stata sempre piena di volumi di tutti i tipi e la curiosità mi ha spinto a sfogliarli. Non so andare a letto senza aver letto qualche pagina di un buon libro! Leggere apre nuovi mondi, allarga gli orizzonti e permette di raggiungere mete impensate. -Da quando hai cominciato a scrivere? Primo concorso di poesia a 7 anni e poi tanti testi teatrali per le recite scolastiche e da lì tanta poesia, racconti e tanto altro. Pubblico dal 2010. Ho iniziato col self publishing, poi ho pubblicato con diversi edit...

LITERARY PRIZE WORDS IN THE SOUTHEAST

LITERARY PRIZE FOR WRITERS AND POETS "WORDS IN THE SOUTHEAST" CF EDITORE by Federico Calafati, announces the First Edition of the National and International Literary Prize for Poetry and Fiction - Words in the Southeast , with the aim of fostering the dissemination of fiction and poetry and finding the new promises of the international literary scene. The following call for entries, allows and promotes the participation of  writers and poets from all over the world. The Contest is open to all and is divided into 4 sections: Section A) - Unpublished Short Stories. For Section A), a short story of up to 50,000 words in pdf format, free theme, is to be submitted. Section B) - Unpublished Novels For Section B) one competes by sending an unpublished novel. Each text must not be less than 50,000 and more than 250,000 words in length, in pdf format, free theme. Section C) - Unpublished Poetry For section C) one competes by sending TWO unpublished poems, even if already awarded, with...

INTERVISTA ALL' AUTRICE MARIA VIRGINIA BASILE

 INTERVISTA AUTRICE: MARIA VIRGINIA BASILE Buongiorno a tutti, quest'oggi ho il piacere di intervistare la bravissima autrice Maria Virginia Basile, giurata del Premio Letterario "Parole a Sud-Est" 1- Come ti è nata la passione per i libri? Penso che sarebbe stato strano se non mi fosse venuta, leggevano tutti a casa mia, dai nonni a mio padre, che amava molto i classici, mia madre, i miei fratelli. Ero contornata da tanti libri, di ogni genere. Del resto, basterebbe ricordare che, per la mia generazione, si usava regalare libri di narrativa per le occasioni di festa.  2- Da quando hai cominciato a scrivere? Ero molto piccola. appena presa la penna in mano e capace di comporre frasi minime, ho iniziato a comporre favolette, dedicate a mia sorella maggiore; è stata la mia prima musa.  3- Di cosa parla la tua ultima opera? Si tratta di un romanzo, piuttosto breve, il cui titolo è ‘Finestra su interno’. Penso che i temi sottesi alle dinamiche di narrazione siano più di uno,...

INTERVISTA ALLA POETESSA FRANCA DONÁ

 INTERVISTA ALLA POETESSA FRANCA DON À Buongiorno a tutti, quest'oggi ho il grande piacere di intervistare la bravissima poetessa Franca Donà, giurata del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est" - Come ti è nata la passione per i libri? Credo di aver imparato a leggere prima di camminare, leggevo qualunque cosa incontrassero i miei occhi: cartelloni, insegne, riviste, quotidiani… i libri poi erano il regalo più desiderato! Adoro l’odore dei libri, il fruscio delle pagine, l’inchiostro, nero su bianco. Ogni libro è un incontro, un viaggio alla scoperta di un mondo sconosciuto o di noi stessi, attraverso testimonianze e altri pensieri, sguardi. Ogni libro che ho pubblicato è per me qualcosa di unico e prezioso, una parte di me destinata a vivere in eterno. - Da quando hai cominciato a scrivere? Sin da piccola avevo una forte predisposizione per le materie letterarie, e, stimolata dalle letture, davo libero sfogo alla fantasia e alla creativ...

INTERVISTA AUTORE EMERGENTE LUIGI ZAZA

                    INTERVISTA A LUIGI ZAZA, AUTORE EMERGENTE THRILLER Buongiorno a tutti, quest'oggi vi presento l'intervista a Luigi Zaza, bravissimo autore della serie "Cassy, Detective in nome delle donne" -Come ti è nata la passione per i libri? -Ho amato la lettura sin da quando ho iniziato a leggere, ho instaurato un profondo legame con l' oggetto libro:ricordo che alle elementari divorai due libri messi a disposizione dalla mia maestra, uno sulla preistoria e l' altro sul corpo umano, alla fine la maestra me li regalò, li custodisco ancora oggi gelosamente. -Da quando hai cominciato a scrivere? -Non c'è un momento preciso, scrivevo sempre e tanto su tutto, appunti, riflessioni, e molto altro, è un bisogno che viene dal profondo. La scrittura vera e propria è arrivata più di due anni fa, prima avevo scritto qualche piccolo racconto. Iniziai subito con la stesura del mio primo romanzo, che a suo tempo pubblicai parzialmente...

RACCONTI E ROMANZI GAY 2024 ADULTI

ROMANZI E RACCONTI GAY  DI CF EDITORE RACCONTI E ROMANZI GAY PER ADULTI DA CF EDITORE, TUTTI DA AUTORI EMERGENTI! "E se l'arancina fosse gay" : Un Gay Romance Ambientato a Palermo Vittorio è un uomo brillante, con un’intelligenza rapida e un’ironia che coinvolge chiunque lo circondi. Vive ogni giorno come una nuova avventura, e nei suoi racconti ci guida tra le emozioni delle sue esperienze sentimentali, tra risate, sorprese e momenti un po' surreali. Il libro, ispirato alla vita vera dell'autore, ci svela sentimenti, gioie, delusioni e le dinamiche di relazioni passate, senza fronzoli, ma con molta sincerità. La sua vita non è però priva di difficoltà: tra perdite dolorose, delusioni amorose e cambiamenti inaspettati, il protagonista riesce sempre a trovare un angolo comico, un sorriso anche nelle situazioni più serie. Tra le numerose storie vissute, spicca quella che ancora oggi dura da più di 30 anni, una storia d’amore che si è evoluta, cresce con il passare d...