Passa ai contenuti principali

INTERVISTA POETESSA MARZOTTA ASSUNTINA

 INTERVISTA ALLA POETESSA ASSUNTINA MARZOTTA

Buon pomeriggio a tutti, quest'oggi ho il piacere di intervistare la bravissima Poetessa Assuntina Marzotta, giudice del Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Parole a Sud-Est"

intervista autrice alla poetessa marzotta assuntina


-Come ti è nata la passione per i libri?


Credo di essere nata avvolta in una copertina di qualche libro.

Ho imparato a leggere a tre anni e ricordo come fosse oggi la sediolina nel portone a casa dei miei, dove vivevano anche i miei nonni paterni e mia zia. Quest’ultima è stata anche la mia maestra per i cinque anni della scuola elementare e ogni volta che andava a comperare dei libri o guide didattiche alle Edizioni Paoline, facevo di tutto per andare con lei e farmi regalare dei libri che poi divoravo in un batter d’occhio. E quando finivo di leggere i miei rovistavo nella libreria di casa alla ricerca di qualche vecchio libro che apparteneva a mia nonna, o a mio padre o quelli usati da mia zia quando studiava dalle Marcelline. Quello che amavo di più era una vecchia antologia che sembrava dovesse far cadere le sue pagine da un momento all’altro, tanto era consunta. Io, però, la trattavo con rispetto, poiché conteneva la poesia che io adoravo leggere e rileggere, tanto da averla imparata a memoria “La spigolatrice di Sapri”.


-Da quando hai cominciato a scrivere?


Ho cominciato a scrivere molto presto, anche se non conservo nulla di quando ero bambina e adolescente. Il mio professore di Italiano delle superiori non metteva mai il voto ai miei compiti, perché lasciava che fossero le mie compagne di classe a decidere, dopo aver ascoltato la lettura del mio testo.

Ho avuto un lungo periodo di “silenzio” dopo alcuni premi internazionali vinti a Livorno, a Padova (dove ho vissuto fino al 2005) e a Venezia.

Mi ha destata da questo torpore la seconda missione di mio figlio Riccardo in Afghanistan, tra il 2011 e il 2012. Allora lui era un Tenente della Brigata Sassari ed io, ogni sera, dedicavo una poesia a lui e ai suoi soldati, sperduti nelle langhe di Herat, Shouz, Farah, Balah Murghab. Luoghi in cui ogni momento poteva essere fatale, uno IED esplodere al passaggio di un “Lince” o i talebani che mandavano i loro kamikaze a farsi esplodere in mezzo ai soldati di pattuglia o, alla guida di un’auto imbottita di esplosivo, lanciarsi con fede suicida sulle recinzioni delle basi militari.

Poi nel 2019 sono stata la vincitrice assoluta del Premio Vitruvio che mi ha consentito la pubblicazione, nel 2020, della mia prima silloge “Il pianto dell’elicriso”, seguita poi dalla seconda “Viaggio nell’anima”, nata durante il triste periodo del lockdown, insieme con la mia prima opera di narrativa “Quel che resta di te…”, pubblicata nel 2023.



-Di cosa parla la tua ultima opera?


Le mie ultime opere non sono state ancora pubblicate. Una è una silloge “Come petali sparsi…” nella quale dedico più spazio alla condizione femminile vittima della violenza di genere e all’amore tormentato. La seconda, “Profondo come il buio a mezzanotte”, invece, è un romanzo-diario nel quale analizzo la relazione con un narcisista, altra forma tossica di amore. Il narcisista, infatti, in amore è un manipolatore affettivo.

Nella relazione vi sono momenti (ingannevoli) in cui esprime parole bellissime e altri in cui prevale lindifferenza, il silenzio, gli sbalzi di umore.

C porta nel partner disorientamento, confusione e un vissuto di minata autostima.

Perchè non è sempre facile accorgersi di avere a che fare con un partner narcisista…

Quando una persona empatica incontra un narcisista il p delle volte non lo riconosce: l’attrazione è irresistibile, lamore forte, incondizionato e la persona è spesso affascinante e carismatica.

Attrae e atterrisce al tempo stesso. Il narcisista è un maestro dellillusione: il suo fascino e la sua arguzia sono ipnotici e incoraggiano a perdonarlo anche se va fuori dalle righe, poiché sa cogliere e accogliere i lati deboli inducendo nel partner un vissuto del tipo: senza di te mi sento perso/a.

Pertanto è la fame di amore che porta ad incappare in un partner del genere.

Ecco perchè, anche se non si è felici e dominati da un senso di soffocamento e oppressione, non riusciamo a troncare la relazione tossica.

Sono rapporti disfunzionali che possono durare anche molti anni.



-E' un’opera autobiografica?


Diciamo di sì. In tutte le mie opere c’è molto di me, poiché la scrittura è catarsi, come il processo che permette l'espressione delle emozioni controllate, bloccate o nascoste, a cui segue una riduzione della tensione emotiva, in generale, e dell'ansia, in particolare, e che produce sollievo e miglioramento.



-Sarai una giudice severa al Premio Letterario?


Intanto devo dire che sono onorata di far parte della Giuria di questo Premio. Sono stata giurata in altri concorsi e quando mi è toccato scegliere l’ho fatto con il cuore. Al di là del contenuto, in una poesia deve prevalere l’emozione che suscita nel lettore.


-Parlaci di Assuntina al di fuori della scrittura


Parlare di me al di fuori della scrittura non mi risulta particolarmente facile. A volte credo di essere un’ appendice della mia scrivania.

Di me posso dire che amo i cani, che adoro il mare, soprattutto quando è tempestoso e sembra che rispecchi la mia anima. Mi piace cucinare, soprattutto i dolci, ma ultimamente mi sono un po’ impigrita e mi sento più a mio agio con una matita tra le mani. Ma al primo posto, fra tutto, ci sono i miei figli, Riccardo e Lavinia, anche se ormai occupano il secondo posto nella scala degli affetti: sono stati sbalzati dalla prima posizione da una piccola peste che ora ha otto anni: il mio nipotino Troy Alexander. Purtroppo vive negli Stati Uniti e lo vedo solo d’estate.


-Quali sono i tuoi progetti futuri?


Al momento aspettare che passi anche il prossimo anno scolastico, anno in cui si concluderà il mio percorso di lavoro. Mi spiace un po’ lasciare i miei alunni, ma credo sia giusto, ad un certo punto della vita, potersi dedicare ai propri sogni e alle proprie passioni.




LIBRI GRATIS DA LEGGERE ONLINE

SERVIZI EDITORIALI E PROMOZIONALI PER SCRITTORI EMERGENTI

Intervista all'autrice Maria Virginia Basile

Intervista a Costanza Rainò

Leggi in cartaceo una storia fantasy steampunk italiana imperdibile!

Un ebook per chi ama le distopie fantasy post apocalittiche!

Per chi ama le storie erotiche omosessuali per adulti

For english readers, a kindle romantic and erotic romance series!

Commenti

Post popolari in questo blog

LITERARY PRIZE WORDS IN THE SOUTHEAST

LITERARY PRIZE FOR WRITERS AND POETS "WORDS IN THE SOUTHEAST" FIRST EDITION OVER, SUSPENDED FOR NOW WAITING FOR SECOND EDITION! CF EDITORE by Federico Calafati, announces the First Edition of the National and International Literary Prize for Poetry and Fiction - Words in the Southeast , with the aim of fostering the dissemination of fiction and poetry and finding the new promises of the international literary scene. The following call for entries, allows and promotes the participation of  writers and poets from all over the world. The Contest is open to all and is divided into 4 sections: Section A) - Unpublished Short Stories. For Section A), a short story of up to 50,000 words in pdf format, free theme, is to be submitted. Section B) - Unpublished Novels For Section B) one competes by sending an unpublished novel. Each text must not be less than 50,000 and more than 250,000 words in length, in pdf format, free theme. Section C) - Unpublished Poetry For section C) one compet...

RACCONTI E ROMANZI GAY 2024 ADULTI

ROMANZI E RACCONTI GAY  DI CF EDITORE RACCONTI E ROMANZI GAY PER ADULTI DA CF EDITORE, TUTTI DA AUTORI EMERGENTI! "E se l'arancina fosse gay" : Un Gay Romance Ambientato a Palermo Vittorio è un uomo brillante, con un’intelligenza rapida e un’ironia che coinvolge chiunque lo circondi. Vive ogni giorno come una nuova avventura, e nei suoi racconti ci guida tra le emozioni delle sue esperienze sentimentali, tra risate, sorprese e momenti un po' surreali. Il libro, ispirato alla vita vera dell'autore, ci svela sentimenti, gioie, delusioni e le dinamiche di relazioni passate, senza fronzoli, ma con molta sincerità. La sua vita non è però priva di difficoltà: tra perdite dolorose, delusioni amorose e cambiamenti inaspettati, il protagonista riesce sempre a trovare un angolo comico, un sorriso anche nelle situazioni più serie. Tra le numerose storie vissute, spicca quella che ancora oggi dura da più di 30 anni, una storia d’amore che si è evoluta, cresce con il passare d...

LIBRI DA LEGGERE KINDLE UNLIMITED

EBOOK DA LEGGERE GRATIS SU KINDLE UNLIMITED 🔥 8 Libri GRATIS su Kindle Unlimited che non puoi perderti 📚✨ ( Romanzi da leggere online tra thriller, storie d’amore e fantascienza! ) Ti piace leggere ma hai poco tempo e zero voglia di cercare tra mille titoli? 😩 Tranquillo, ecco per te 8 romanzi Kindle Unlimited che puoi leggere GRATIS se sei abbonato (o in prova!). Emozione, suspense e colpi di scena garantiti — tutto a portata di clic ! 💥 💞 1. Contratto Matrimoniale – Elena Bonino 📚 Romanzo Storico Kindle Unlimited Londra, 1830. Una sarta con un passato nobile, un uomo d'affari potente, un matrimonio di convenienza che brucia d’amore. 💍✨ 👉 Perfetto per chi cerca storie Kindle Unlimited d’amore e segreti nobiliari! Leggi subito su kindle! 🔪 2. Gemelle – Patrizia Benetti 📚 Thriller Kindle Unlimited Due sorelle mai incontrate. Un legame di sangue. Una verità pericolosa. Quando il passato bussa… scappare non serve. 🧬 👉 Ideale per chi ama romanzi Kindle Unlimited ri...