Recensione del libro:La storia di Cesare, scegliere a occhi chiusi la felicità di Valentina Mastroianni.

RECENSIONE LIBRO LA STORIA DI CESARE VALENTINA MASTROIANNI


Un libro commovente e profondo che esplora a fondo l'amore di un genitore per i figli ma anche la forza che un genitore deve trovare per accettare e poi combattere la malattia di un bambino.Un mondo a parte che nessuno vorrebbe mai conoscere!!!! È la storia di una famiglia come tante che alla nascita del terzo figlio si ritrova catapultata nel limbo delle malattie genetiche rare di cui tutti sentiamo parlare ma trovarcisi dentro è ben altra cosa.Cesare è un bellissimo bimbo biondo che a pochi mesi vede comparire sulla pelle una strana macchia che visita dopo visita porterà alla diagnosi di Neurofibromatosi, malattia rara e terribile.A pochi mesi un tumore porterà via la vista al piccolo Cesare e porterà l'intera famiglia a dover lottare per la vita del piccolino ma anche per l'accettazione della nuova realtà.Un bimbetto che guidato dall'amore sconfinato della madre imparerà ad apprezzare ed amare la vita. La forza dell'amore è la sola risorsa per non sprofondare nello sconforto e nella rassegnazione ma al contrario riuscire a sorridere anche nei momenti più brutti con l'aiuto anche del cagnolino Joy.Amore materno.Malattie genetiche.Lotta per la vita .
VOTO:4/5
Sicuramente la storia merita, però a tratti ci si perde e ci si annoia leggermente.Nel complesso però una lettura consigliata, anche se forse troppo impegnativa per me in alcuni momenti, è una storia di amore materno ma anche di malattie genetiche, quindi dipende se uno vuole affrontare argomenti seri o allegri, comunque sicuramente ci si trova immersi nella storia e questo è merito dell'autrice

LIBRI INTERESSANTI DA AUTORI EMERGENTI ITALIANI









Commenti

Post popolari in questo blog

LITERARY PRIZE WORDS IN THE SOUTHEAST

RACCONTI E ROMANZI GAY 2024 ADULTI

INTERVISTA AUTRICE ROMANZI STORICI BONINO